District 2031 - Italy



 
Home Page
Presidente
Organigramma
Commissioni
Organico
Informazioni
Club
Bollettino
Agenda
Services

DISCORSO DI INSEDIAMENTO DEL PRESIDENTE 2022-23 ANDREA FRANCIOSI

Grazie a tutti per essere qui stasera.
E’ una serata che deve essere soprattutto la Festa di ringraziamento a Franco per tutto quello che ha fatto nell’anno trascorso per il nostro Club.
Non mi sono preparato un discorso vero e proprio, cercherò di esprimere quello che è per me il Rotary.
Evito di proposito proclami perché’ il confronto con tutti i miei predecessori in questa carica mi vedrebbe già perdente in partenza.
Sarei felice di riuscire ad esserne almeno all’altezza, cosi come spero di essere all’altezza della fiducia che tutti voi mi avete generosamente accordato.
Ricordo con piacere la mia prima serata al tavolo con Paolo Ferla, sua moglie ed Enrico Rosso: con la loro umanità mi hanno messo subito mio agio facendomi sentire come a casa.
Un altro ricordo particolare va al “tavolo dei senatori”: anch’essi mi hanno accolto facendomi sentire partecipe importante anche se ero l’ultimo arrivato, prodigandosi in consigli paterni.
Purtroppo alcuni non ci sono più ma resta fortemente vivo il loro ricordo in me.
Posso affermare senza dubbio che al Rotary ho trovato tanti amici.
Vedo il nostro Rotary come un’orchestra.
Ci sono tanti strumenti, molto diversi tra loro che coordinandosi e collaborando riescono ad esprime suoni e sinfonie che singolarmente non sarebbero in grado di creare.
Il potere di un’azione combinata non ha limiti, anche perché il Rotary offre opportunità di servire nei modi e negli ambiti in cui ognuno è più propenso.
In una serata era emerso un concetto importante:
Se lo puoi fare e non lo fai, non lo farà nessun altro al posto tuo
Credici tu in prima persona.
Non necessariamente si può essere portati a rivestire la carica di Presidente, ci sono comunque tanti altri modi e possibilità per mettersi al servizio del Club e per dare una mano: ad esempio facendo parte delle Commissioni, della Cabina di regia, proponendosi quali Relatori o proponendo Relatori per serate.
Nel nostro Club ci sono molti sportivi e mi voglio rifare ad un noto detto africano:
Se vuoi andare veloce, corri da solo
Se vuoi andare lontano, corri insieme a qualcuno
Correndo insieme si può fare tanta strada ed all’arrivo la festa è ancora più bella perché si festeggia in tanti.
Ritengo perciò che il Rotary è nostro e non è del Presidente di turno.
E’ il nostro anno di Rotary, non è il mio anno di Rotary.
Perciò ritengo indispensabile, appunto, la partecipazione di tutti, coordinarci in un confronto di idee che ci consentono di vedere le cose da prospettive diverse a cui magari non si era fatto caso.
Vi invito a partecipare anche attraverso le vostre critiche che ritengo siano sempre costruttive perché mi serviranno a capire cosa vi aspettate dal Rotary e cosa vorreste che facesse il Rotary.
Alla base del pensiero Rotariano vi è infatti la tolleranza e ascolto del parere altrui anche se diverso proprio, perché un diverso punto di vista è comunque un arricchimento.
Sono felice della presenza femminile nel nostro club perché la reputo un plusvalore; è molto prezioso il loro punto di vista e la loro sensibilità che ci aiuta, appunto, a vedere le cose da una prospettiva diversa.
Segnale dell’importante ruolo femminile e di quanto possono apportare al Rotary e l’elezione di Jennifer Jones quale presidente del Rotary International, prima donna a ricoprire questa carica nei 115 anni di storia dell’organizzazione.
Vorrei far sì che i biellesi avessero modo di conoscere la nostra bella realtà non si limita a ritrovarsi per le conviviali.
Ci sono anche quelle, vero, ma sono svolte nello spirito di cementare l’amicizia e di diffondere cultura; le serate sono l’occasione per incontri, confronti ed apprendimento.
Oltre a ciò ci sono però tutti service che svolgiamo a vantaggio del nostro territorio.
Magari proprio occasione dell’85esimo compleanno si potrebbe studiare un comunicazione specifica per diffondere questi concetti.
Non bisogna vergognarsi a dichiararsi Rotary anche se all’esterno questa figura viene sovente confusa con elitarismo e snobismo.
Le Commissioni sono già al lavoro e si stanno approntando i primi service con l’appoggio del Distretto (District Grant e Global Grant) e con la fattiva collaborazione dei nostri Soci che si sono adoperati per far arrivare sovvenzioni esterne o straniere.
Anche il Governatore Marco Ronco ci invita a “lavorare insieme, fare squadra, essere uniti nell’orgoglio di appartenere ad una Associazione che ha ancora tanto da dire ed una storia ultra centenaria ma ancora tutta da scrivere.
Lavorare sì, ma con leggerezza, per fare cose serie senza prendersi troppo sul serio.”
Un augurio particolare va al Rotaract ed al Presidente Lorenzo.
Possiamo dire che è un anno di cambiamento perché non possiamo più definirci loro padrini e come ha fatto presente anche il nostro Governatore Marco Ronco, il Rotaract non è più partner del Rotary ma è esso stesso Rotary con pari dignità e, anche, parità di doveri. Non sono più i “nostri ragazzi”, ma sono nostri colleghi, meglio nostri amici rotariani.
Possiamo però ancora dire che sono il nostro futuro e che possono darci lezioni con il loro entusiasmo.
Chiedo scusa se fatto discorsi banali e concetti già ampiamente noti a tutti voi.
Ringrazio fin d’ora la Cabina di regia, il Consiglio ed i componenti le Commissioni perché’ non sono solo partecipi ma componente
essenziale
determinante
indispensabile

Se riuscirò a non deludervi sarà gran parte merito loro.
Così come tutti voi, componenti di questa bella Orchestra, come ho già detto, siete
essenziali
determinanti
indispensabili
Avrò anche bisogno del vostro aiuto, del vostro supporto e soprattutto della vostra comprensione per gli errori che senz’altro commetterò.
Mi accingo a intraprendere questa avventura con un po’ di preoccupazione, con una buona dose di coraggio, di umiltà ma anche di ottimismo perché’ so di poter contare sul vostro supporto.

Il Presidente Rotary International, Jennifer Jones ha condensato quello che dovrebbe essere il pensiero del Rotariano
“Sono un sognatore ma non sono l’unico. Dobbiamo adoperarci per rendere i nostri sogni realtà sapendo che insieme possiamo fare la differenza”
Concludo il mio discorso riportando una citazione (non mia) sul destino e su quanto a volte ci nascondiamo dietro ad esso per evitare di metterci in gioco e trovare strade nuove anche se impegnative.
Destino:
Capita a tutti sai?
Capita a tutti di guardare le stelle, prima di addormentarsi e desiderare che ci regalino qualcosa di buono.
Capita a tutti, alla fine di una giornata storta, di sperare che quella dopo sia migliore.
Capita a tutti di credere nel destino.
Ma il destino è, a volte, solo una scusa.
Il destino esiste se noi ne siamo i padroni: lui ti passa accanto, sta a te decidere se coglierlo al volo o lasciarlo scappare.
Buon NOSTRO anno Rotariano a tutti
Andrea Franciosi
Presidente Rotary Club Biella 2022-23


Rotary Club Biella - Via Sabadell 1 13900 Biella (BI) - Tel.: 015.33872 - C.Fisc.: 81021190020