District 2031 - Italy



 
Home Page
Presidente
Organigramma
Commissioni
Organico
Informazioni
Club
Bollettino
Agenda
Services

SERVICES

Data:
2/2/2015
Fonte:
Segreteria Rotary Biella
Destinatari:
Soci
Oggetto:
Il Rotary Biella dona 4.700 euro alla Mensa del Pane Quotidiano
Contenuti:

Il Presidente Bertone e Don PeriniUna serata speciale all’insegna della solidarietà e della condivisione, quella di lunedì 2 febbraio 2015, per Rotary Club Biella. Il Club, infatti, ha, per una sera, disertato la sede storica del Circolo Sociale Biellese e si è trasferito nella sede della Mensa Pane Quotidiano di via Novara, ospite di don Giovanni Perini (Caritas Biella). Si è trattato di una serata speciale che ha permesso ai soci del Club, grazie anche all’intervento di don Perini che ha fatto seguito alla conviviale, di misurarsi con una realtà locale costituita da zone di povertà e di fragilità. L’encomiabile opera della Mensa, grazie ai volontari dell’associazione “La Rete” permette, infatti, di gestire molti casi di difficoltà che, in assenza di tale struttura, difficilmente troverebbero un aiuto.  La serata è stata anche l’occasione per Rotary Club Biella di offrire a don Perini, per le necessità dell’opera che si ritengano utili, il proprio contributo (3 mila euro) cui si è aggiunto quello deliberato dalla Commissione Progetti di Servizio di Rotary Club Biella, presieduta da Vincenzo Rizzo, rappresentato da 1.700 euro sotto forma di voucher lavoro per consentire di fornire occasioni di occupazione a molti utenti dei servizi della struttura. Don Perini, nel ringraziare il presidente Bertone e l’intero Club per il contributo ricevuto, ha sinteticamente ripercorso storia ed attività di un’opera che compie quest’anno i dieci anni di vita e che, pur cresciuta nel tempo grazie all’indefettibile e prezioso contributo di tanti volontari, è tuttavia sempre aleatoria in quanto legata precipuamente a donazioni e liberalità della cui continuità e certezza non vi è sicurezza costante. Come ha sottolineato don Perini, se la Provvidenza mette ogni giorno la propria parte, nondimeno nei dieci anni trascorsi, la struttura è riuscita a gestire e a far fronte ai bisogni di centinaia di persone. A crescere, come ha detto il responsabile diocesano della Caritas biellese, sono oggi i nuovi poveri che si trovano, all’improvviso, nella dolorosa necessità di dover far ricorso, con grande dignità, ai servizi di Mensa Pane Quotidiano. La struttura, negli ultimi anni, è pure riuscita ad attivare sul territorio 4 empori per la raccolta e distribuzione ai bisognosi del cibo fresco. Come Caritas, peraltro, è stata avanzata la proposta dell’istituzione, sotto controlli seri, di un reddito minimo a chi è nullatenente onde evitare le code agli empori o alle mense. Don Perini ha poi illustrato le attività dell’associazione “La Rete” o di quella “Samaritani d’Oropa” o di iniziative come “Orti Insieme” (finalizzata alla vendita di produzioni bio coltivate da persone che, perso il lavoro, si sono reiventati appositamente un’attività) spiegando come fulcro centrale dell’impostazione di tutta quest’opera sia comunque la restituzione al bisognoso di quella dignità che talvolta la povertà toglie. Per questo, lo strumento dei voucher lavoro e l’impegno alla creazione e gestione di alloggi e spazi per chi, magari in seguito a sfratti esecutivi (a Biella oltre 300 nell’ultimo anno e mezzo) si trovi senza casa. “Crediamo che questa crisi debba portare tutti a rivedere la propria scala di valori” ha concluso don Giovanni Perini che ha volito ricordare, con un grazie profondo, anche l’opera meritoria di volontariato prestata dai giovani di Rotaract Biella a favore della Mensa Pane Quotidiano.

Allegati: Nessuno



Rotary Club Biella - Via Sabadell 1 13900 Biella (BI) - Tel.: 015.33872 - C.Fisc.: 81021190020