District 2031 - Italy



 
Home Page
Presidente
Organigramma
Commissioni
Organico
Informazioni
Club
Bollettino
Agenda
Services

SERVICES

Data:
11/4/2011
Fonte:
Segreteria Rotary Biella
Destinatari:
Soci
Oggetto:
Il Rotary club Biella porta nelle scuole l'iniziativa "Acqua per sempre"
Contenuti:

Il Presidente Nicola con la maestra Graziana Grappoli

Anche per quanto riguarda l’acqua il mondo è diviso in due parti: in una – il cosiddetto “nord del mondo" -  l’acqua pare abbondi mentre nell’altra – il sud - l’acqua scarseggia spesso al punto di provocare reali siccità e gravi problemi per le popolazioni che ne sono vittime. Quindi occorre in prima battuta provvedere a razionalizzare l’uso dell’acqua dove pare ce ne sia tanta - ma non sappiamo per quanto tempo - ed intervenire dove manca per rendere disponibile alle popolazioni questo prezioso strumento di vita.

Da tempo il Rotary International - la piĂą diffusa associazione di servizio che conta oltre due milioni di associati in tutto il mondo si occupa di questo problema costruendo e facendo costruire pozzi in Africa e consentendo con questi interventi una vita decorosa a milioni di persone.

Anche quest’anno la attenzione specifica del Distretto 2030 del Rotary International – che raggruppa Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta si è rivolta a sensibilizzare le famiglie - tramite i bambini dell’età scolare - su questo problema.

Oggi in Italia di acqua non ne abbiamo molta e la gestiamo male; ne abbiamo scarsa considerazione; la sprechiamo e la inquiniamo in continuazione.

Allora il Rotary  – tramite la scuola che è il canale più diretto ed efficace - si  è rivolto ai bambini per educarli ad un corretto uso dell’acqua.

Per svolgere questa iniziativa il distretto rotariano ha indetto la “SETTIMANA ROTARIANA DELL’ACQUA “, giunta alla seconda edizione,  che si è svolta  dal 4 al 10 aprile.

Nel  corso di questa settimana oltre duecento Rotariani di settantacinque  Club del Distretto  si  sono recati  nelle scuole e, in presenza di maestri e maestre, hanno mostrato ai bambini come ”trattare bene l’acqua”: cioè come non  sprecarla e non inquinarla.

A questo fine la commissione “PROTEZIONE AMBIENTE” del distretto ha preparato per gli scolari un cartone animato ad episodi che tratta l’acqua come bene della natura, come risorsa da non inquinare, come bene da non sprecare.

Il cartone animato “Vita da goccia” ha riscosso grandissimo successo presso i bambini ed il corpo docente.

Il percorso è stato completato da un “decalogo” sul corretto uso dell’acqua.

A questa iniziativa, che ha  avuto il riconoscimento dal Presidente della Repubblica con tre medaglie come premio di rappresentanza, in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta hanno partecipato settantacinque Club Rotary

-<

Allegati: Nessuno



Rotary Club Biella - Via Sabadell 1 13900 Biella (BI) - Tel.: 015.33872 - C.Fisc.: 81021190020