District 2031 - Italy



 
Home Page
Presidente
Organigramma
Commissioni
Organico
Informazioni
Club
Bollettino
Agenda
Services

SERVICES

Data:
30/6/2020
Fonte:
Segreteria Rotary Biella
Destinatari:
Soci
Oggetto:
Due progetti Global Grant per l' Ospedale di Biella - Una Colonna laparoscopica 4k e 5 letti per la rianimazione
Contenuti:

Il Rotary Club Biella con la collaborazione dei Rotary di Valle Mosso, Viverone Lago, Valsesia, Mentone, Rotaract Biella e con il contributo della Rotary Foundation ha donato una colonna laparoscopica 4k all' Ospedale di Biella. 

Come noto la chirurgia addominale negli ultimi trent’anni anni ha subito un profondo mutamento in direzione di un approccio sempre più mini-invasivo. In questo contesto generale, la moderna struttura ospedaliera di Ponderano, nell’attuale momento storico, presenta figure professionali riconosciute a livello nazionale per la loro esperienza in ambito di chirurgia laparoscopica, in tutte e le tre discipline che si occupano di chirurgia addominale (Chirurgia Generale, Ginecologia e Urologia).

Questo connubio di tecnologia e professionalità sta creando un clima positivo che ha permesso di rendere il nostro ospedale attrattivo per i pazienti biellesi e di ASL limitrofe, con un conseguente riposizionamento verso l’alto del nostro nosocomio nel panorama degli ospedali regionali. Ciò premesso risulta evidente che le tre discipline che si occupano della cura mini-invasiva di patologie addominali hanno l’esigenza di rispondere alla crescente domanda di cura, ma anche implementare ulteriormente la qualità delle prestazioni. Questo strumento consente ai chirurghi la visualizzazione in tempo reale e ad alta definizione del flusso sanguigno nei vasi e nei micro-vasi. Questa metodica rappresenta l’ultima frontiera della chirurgia oncologica sia i Chirurgia Generale che in Urologia che in Ginecologia in quanto fornisce in tempo reale mapping linfonodale della neoplasia e permetta la perfetta visione della vascolarizzazione delle strutture.
Una notizia altrettanto importante è che grazie a questa nuova Colonna Laparoscopica, Biella è stata scelta come uno dei quattro centri di riferimento nella prima sperimentazione al mondo per lo studio del Linfonodo sentinella nel carcinoma dell’ovaio iniziale. La SC di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale degli Infermi è stata designata nel novero dei 4 centri che effettueranno la sperimentazione del Linfonodo Sentinella nel Carcinoma dell’Ovaio iniziale. Si tratta della prima sperimentazione prospettica multicentrica al mondo e il centro di Biella è stato scelto grazie alla elevatissima esperienza chirurgica del suo team di ginecologia oncologica. Oggi grazie al Rotary, l’ASL Biella ha una nuova attrezzatura. La prima in Italia e una delle pochissime al mondo con tale tecnologia. I professionisti e la popolazione di Biella hanno quindi da oggi a disposizione una nuova arma per combattere una delle malattie neoplastiche più temute.


In occasione dell' emergenza legata al COVID-19  e nuovamente con un Global Grant sono stati donati all'Ospedale: 4 Letti Multicare con basculamento laterale o tilting laterale fondamentale nei reparti di terapia intensiva per la cura del paziente critico».
Questo sistema trova applicazione nella terapia per prevenire le complicanze a carico polmoni, drenaggio posturale. «Un Letto Bariatrico serie Botero (portata 400Kg) con telaio portante dotato di apposite sedi rinforzate per l'inserimento di asta sollevamalato ed innesti per l'asta flebo. Donati all’ospedale dal Rotary Club Biella con i club di Valle Mosso, Valsesia, Viverone Lago e Menton. Con il contributo della Rotary Foundation».
Il totale di queste due donazioni all' Ospedale ammonta a circa 150.000 Euro.
Questi Service sono pubblicati su Rotary showcase agli indirizzi:
https://map.rotary.org/it/project/pages/project_detail.aspx?guid=786298D8-88B4-4110-B4EC-0F201FE6A1E9
https://map.rotary.org/it/project/pages/project_detail.aspx?guid=73CF5736-9E47-4DA0-8386-4458FA950274

Allegati: Nessuno



Rotary Club Biella - Via Sabadell 1 13900 Biella (BI) - Tel.: 015.33872 - C.Fisc.: 81021190020